• Dossier Immigrazione 2023

    Dossier Immigrazione 2023

    Segnaliamo il video della presentazione del ‘Dossier Immigrazione 2023’, un documento cruciale per acquisire dati accurati al fine di affrontare la questione dell’immigrazione in modo obiettivo, evitando approcci ideologici o superficiali.

    Sappiamo che il problema non è facile e si rivela essere un argomento molto divisivo.

    Affrontare la questione con dati reali può semplificarla. Tuttavia, riteniamo sia di buon senso (un approccio che la nostra cultura sembra aver dimenticato) basarsi su informazioni documentate prima di iniziare controversie, discussioni o battaglie retoriche.

    Il problema, tuttavia, va oltre.

    Si trascina dietro una questione ancora più spinosa e sgradevole: in Italia, sembra che i media mainstream, specialmente quelli dedicati all’informazione, non necessitino di dati concreti per redigere un qualsiasi tipo di contenuto in riferimento all’immigrazione (cosa del resto che si verifica anche per altri argomenti).

    Troppo spesso, i nostri giornali sono pieni di articoli travestiti da informazione, che in realtà veicolano opinioni mirate a influenzare l’opinione pubblica o a intrattenere con contenuti emozionanti e divisivi.

    Sono anni che siamo delusi dallo stato del giornalismo mainstream italiano.

    Questo non è il contesto adatto per una critica dettagliata, ma è innegabile che ci sia una diffusa diffidenza tra coloro che lavorano sul campo o si dedicano allo studio e alla ricerca intorno al fenomeno dell’immigrazione, riguardo al modo in cui i mass media affrontano questa tematica, spesso trascurando dati concreti e mancando di un’analisi critica approfondita.

    Pertanto, è essenziale lavorare per offrire contenuti di maggiore qualità e integrità intellettuale. Abbiamo bisogno di nuovi creatori di contenuti, di nuovi giornalisti. Anche se l’età non è necessariamente un fattore determinante, ci aspettiamo che la maggiore iniziativa provenga soprattutto dai giovani, che troppo spesso vengono esclusi dalle opportunità di crescita professionale in questo settore.

    Ne abbiamo bisogno quanto dell’ossigeno per respirare.

    Naturalmente, questo è il motivo per cui, quando incontriamo contenuti di alto livello come il dossier che stiamo presentando in questo articolo, o l’incontro di cui inseriamo l’intero video più in basso, riteniamo sia decisivo diffonderli il più possibile.

    … leggi tutto

Un Laboratorio di Salute Popolare a Bologna

Creare benessere attraverso l’autodeterminazione, l’inclusione, l’accoglienza e la condivisione: il progetto comunitario del Laboratorio di Salute Popolare a Bologna. …leggi tutto

Categorie:

Un laboratorio per riprendere dimestichezza con il dialogo e il confronto

In un’epoca in cui la cultura è spesso ritenuta inutile e poco concreta, nasce un laboratorio che si pone come reazione culturale al decadimento attuale. …leggi tutto

Categorie: ,

Immigrazione: rispetto e dignità, non solo una mente lucida e un senso di urgenza

“Le grandi trasformazioni di cui noi ci occupiamo non avvengono soltanto di fronte ai nostri occhi ma avvengono anche all’interno di noi e soprattutto all’interno dei nostri occhiali” (Adone Brandalise). …leggi tutto

Categorie: , , ,

Ricerca globale sull’engagement dei lavoratori: Italia in fondo alla classifica

Solo il 4% degli impiegati italiani si sente pienamente soddisfatto e coinvolto sul lavoro, mentre il 96% lo considera solo una necessità per sopravvivere…
Categorie: ,

Osservatorio Intelligenza Artificiale

Questa nuova area del sito si occuperà di seguire quella che si preannuncia come la quarta rivoluzione industriale, una rivoluzione che deve essere seguita attentamente, poiché trasformerà radicalmente il mondo in tutti i suoi aspetti.

Categorie: , ,

Punto di incontro: le parole chiave

Una presentazione del progetto “Punto d’incontro” per parole chiave: Lavoro, Ambiente, Territorio, Formazione, Cultura, Terzo settore, Nuove tecnologie…
Categorie:

Forum Terzo Settore

è un ente non profit che rappresenta le organizzazioni del Terzo settore in Italia…
Categorie: , ,