Lavoro

Il lavoro è secondo noi il pilastro culturale fondamentale della società, oltre che la principale fonte di sostentamento per la comunità. Ecco perché lo sviluppo di posti di lavoro e l’espansione delle opportunità per partecipare alla vita sociale non devono avere negli obiettivi economici l’unico valore di riferimento. Ciò è essenziale per indirizzare lo sviluppo in modo sostenibile e rispettoso dell’ambiente e del territorio.

Ambiente e territorio

L’ambiente e il territorio sono risorse preziose per le comunità e devono essere protetti e gestiti in modo responsabile. Ogni attività umana deve essere pianificata e condotta in modo da evitare danni irreversibili all’ecosistema, alle risorse naturali, alle comunità culturali e sociali umane. Secondo noi è cruciale che le comunità abbiano accesso alle informazioni e alle risorse necessarie per gestire attivamente il territorio e l’ambiente, senza essere condizionate da priorità e obiettivi economici.

Formazione e Cultura

L’educazione, la formazione e lo sviluppo culturale di una società devono avere come obiettivo principale quello di sviluppare una prospettiva critica, in modo da essere in grado di individuare le migliori soluzioni di fronte a problemi complessi e imprevisti. Inoltre, è per noi essenziale tentare di creare una società più inclusiva e solidale ricostruendo cultura politica fondata sul coinvolgimento dell’intera popolazione.

Terzo settore

Il terzo settore svolge un ruolo estremamente importante nell’attuale contesto socio-culturale. In esso, l’obiettivo principale è “fare la cosa giusta” e non guadagnare il massimo possibile. Alcune persone pensano che un’organizzazione sociale basata sulla cultura del profitto sia la soluzione ideale per ottenere i migliori risultati in un ambiente competitivo, ma noi riteniamo che in realtà ci siano evidenti segnali che dimostrano il contrario. Il terzo settore deve essere in grado di cambiare rotta e rigenerarsi rispetto alle tendenze che lo costringono a rinunciare alle sue caratteristiche più determinanti.

Nuove tecnologie

Le nuove tecnologie rappresentano un’importante opportunità per le comunità, ma propongono anche scenari inquietanti e contraddizioni profonde. Possono essere utilizzate per migliorare la qualità della vita, creare nuovi posti di lavoro, promuovere l’innovazione e favorire la crescita economica, tuttavia, se utilizzate in modo inappropriato, possono anche peggiorare la qualità della vita, cancellare posti di lavoro, causare problemi economici per la classe media e povera della comunità. Pertanto, è importante che le nuove tecnologie vengano utilizzate in modo responsabile e che si tengano in considerazione gli effetti che possono avere sull’ambiente e sulla società.

Punti di incontro

Per creare una società più inclusiva e solidale è fondamentale essere in grado di confrontarsi e di dialogare all’interno della comunità. Tuttavia, negli ultimi decenni, ciò è diventato sempre più difficile a causa di una cultura che non promuove il dialogo ma la contrapposizione, e che ha ridotto i tradizionali spazi di confronto politico e culturale a favore di strumenti come i social network, dove il rispetto delle opinioni degli altri è spesso assente e il dibattito è ridotto a scontri verbali e argomentazioni superficiali.

Per questo riteniamo importante educare e esercitare noi tutti alla comunicazione e al confronto, creando e promuovendo luoghi adatti a questo tipo di attività.