Osservatorio IA

Il concetto di progresso nell’era digitale: riflessioni e sfide

Dal blog Camminare domandando

L’IA offre innumerevoli opportunità, come l’automatizzazione di processi aziendali, la personalizzazione dei servizi e la creazione di nuove industrie. Tuttavia, presenta anche alcune sfide importanti, come la disoccupazione tecnologica, la privacy dei dati e l’uso improprio o malintenzionato...

Osservatorio Intelligenza Artificiale

Questa nuova area del sito si occuperà di seguire quella che si preannuncia come la quarta rivoluzione industriale, una rivoluzione che deve essere seguita attentamente, poiché trasformerà radicalmente il mondo in tutti i suoi aspetti.

La nostra convinzione è che sia importante raccontare queste trasformazioni poiché non è detto che esse necessariamente miglioreranno la nostra società e la nostra qualità di vita. Per avere un punto di vista critico su questi argomenti è fondamentale abbandonare una visione semplicistica che vede confrontarsi due posizioni radicali che possono essere definite, prendendo in prestito la terminologia da Umberto Eco: quella apocalittica e quella integrata. Dando per scontato che tali cambiamenti possono determinare sia scenari catastrofici sia opportunità reali di miglioramento della nostra vita, ci rifiutiamo in questa fase di prendere posizione netta (radicale), proprio per tenere sveglio il più possibile il punto di vista critico in riferimento a questa evoluzione...

Deep learning

Il deep learning è una branca del machine learning e dell'intelligenza artificiale che cerca di imitare il processo di acquisizione della conoscenza umana...

Bias

"Bias", nel contesto della Intelligenza Artificiale si riferisce a una preferenza o un'inclinazione verso una determinata opinione o decisione che può essere influenzata da pregiudizi, stereotipi o prevedibilità...

Quarta rivoluzione industriale

La quarta rivoluzione industriale è un termine che si riferisce a un'era di profondi cambiamenti tecnologici in ambito digitale che stanno avvenendo in tutto il mondo e che stanno trasformando la società e l'economia...

Galassia Punto d'incontro, Nuove tecnologie, Osservatorio IA, Uncategorized

Il concetto di progresso nell’era digitale: riflessioni e sfide

Dal blog Camminare domandando

L’IA offre innumerevoli opportunità, come l’automatizzazione di processi aziendali, la personalizzazione dei servizi e la creazione di nuove industrie. Tuttavia, presenta anche alcune sfide importanti, come la disoccupazione tecnologica, la privacy dei dati e l’uso improprio o malintenzionato...

anedo, Articolo, In evidenza Home, Osservatorio IA

Osservatorio Intelligenza Artificiale

Questa nuova area del sito si occuperà di seguire quella che si preannuncia come la quarta rivoluzione industriale, una rivoluzione che deve essere seguita attentamente, poiché trasformerà radicalmente il mondo in tutti i suoi aspetti.

La nostra convinzione è che sia importante raccontare queste trasformazioni poiché non è detto che esse necessariamente miglioreranno la nostra società e la nostra qualità di vita. Per avere un punto di vista critico su questi argomenti è fondamentale abbandonare una visione semplicistica che vede confrontarsi due posizioni radicali che possono essere definite, prendendo in prestito la terminologia da Umberto Eco: quella apocalittica e quella integrata. Dando per scontato che tali cambiamenti possono determinare sia scenari catastrofici sia opportunità reali di miglioramento della nostra vita, ci rifiutiamo in questa fase di prendere posizione netta (radicale), proprio per tenere sveglio il più possibile il punto di vista critico in riferimento a questa evoluzione...