Progetti

Un Laboratorio di Salute Popolare a Bologna

Creare benessere attraverso l'autodeterminazione, l'inclusione, l'accoglienza e la condivisione: il progetto comunitario del Laboratorio di Salute Popolare a Bologna.

Situato a Bologna in Vicolo Bolognetti 2, il Laboratorio di Salute Popolare (LSP) è un progetto comunitario che cerca di dare una mano alla situazione difficile della parte più povera della città di Bologna attraverso la creazione di un laboratorio di salute e benessere, il LSP promuove condivisione e auto-organizzazione...

Un laboratorio per riprendere dimestichezza con il dialogo e il confronto

Una reazione possibile?

In un'epoca in cui la cultura è spesso ritenuta inutile e poco concreta, nasce un laboratorio che si pone come reazione culturale al decadimento attuale. Questo laboratorio rappresenta un percorso di apprendimento e sviluppo della conoscenza in continua evoluzione, un viaggio di esplorazione di nuove forme di conoscenza attraverso il dialogo, il confronto e l'interdisciplinarità. Attraverso la filosofia, la scienza e l'arte, si mira a riscoprire il valore della cultura come strumento di crescita personale e, soprattutto, collettiva.

Articolo, Casi studio, Formazione e Cultura, Immigrazione, In evidenza Home, Lavoro, Progetti, Punti di incontro, Segnalazioni, Siti Web, Terzo Settore

Un Laboratorio di Salute Popolare a Bologna

Creare benessere attraverso l'autodeterminazione, l'inclusione, l'accoglienza e la condivisione: il progetto comunitario del Laboratorio di Salute Popolare a Bologna.

Situato a Bologna in Vicolo Bolognetti 2, il Laboratorio di Salute Popolare (LSP) è un progetto comunitario che cerca di dare una mano alla situazione difficile della parte più povera della città di Bologna attraverso la creazione di un laboratorio di salute e benessere, il LSP promuove condivisione e auto-organizzazione...

Filosofia, Primo Piano, Progetti, Punti di incontro

Un laboratorio per riprendere dimestichezza con il dialogo e il confronto

Una reazione possibile?

In un'epoca in cui la cultura è spesso ritenuta inutile e poco concreta, nasce un laboratorio che si pone come reazione culturale al decadimento attuale. Questo laboratorio rappresenta un percorso di apprendimento e sviluppo della conoscenza in continua evoluzione, un viaggio di esplorazione di nuove forme di conoscenza attraverso il dialogo, il confronto e l'interdisciplinarità. Attraverso la filosofia, la scienza e l'arte, si mira a riscoprire il valore della cultura come strumento di crescita personale e, soprattutto, collettiva.

Formazione e Cultura, Galassia Punto d'incontro, Progetti, Punti di incontro, Segnalazioni, Terzo Settore

A Bologna riapre alle prenotazioni l’osteria formativa “Brigata del Pratello”

Dal blog di Anedo Torbidoni

L’idea è che chiunque può partecipare per sostenere la sfida educativa dei giovani detenuti. L’obiettivo è quello di sottolineare che ogni persona ha la possibilità di ripartire da zero e realizzare i propri progetti di crescita e autonomia...